Il nuovo obiettivo 2 contribuisce a favorire la riconversione economica e sociale delle aree con difficoltà strutturali per gli anni 2000-2006. Tale obiettivo riunisce i precedenti obiettivi 2 e 5b nel periodo 1994-1999.
Il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno 1999, reca le disposizioni generali sui Fondi strutturali e definisce i nuovi ambiti degli Obiettivi prioritari, portandoli da 7 a 3, e delle Iniziative comunitarie riducendole da 13 a 4.
Il 18% massimo della popolazione dell'Unione può rientrare in questo obiettivo. In Italia solo il 66% della popolazione interessata nel precedente periodo di programmazione è stato dichiarato eligibile per il nuovo obiettivo 2.
E' previsto un sistema transitorio,detto di "phasing-out", concesso alle aree prima incluse nei vecchi Obiettivi 2 e 5b ed escluse dalla nuova fase (i fondi sono circa un quinto del sostegno dell'obiettivo).
Regolamento (CE) n.1260/99