atlante delle partizioni (2001)
Agricoltura
torna indietro livello superiore
Zone di montagna svantaggiate: Piano di sviluppo rurale 2000-2006

Il Regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio, del 17 maggio 1999, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG) dispone nel capo V, aiuti e indennità compensative per le zone svantaggiate soggette a vincoli ambientali, col fine di garantire un uso continuato delle superfici agricole e favorire in tal modo il mantenimento di una comunità rurale vitale, conservare lo spazio naturale, mantenere e promuovere sistemi di produzione agricola sostenibili. La Regione Piemonte nel suo PSR ha predisposto nell' Asse prioritario: III "Ambiente", Misura: E, un Titolo relativo alle "ZONE SVANTAGGIATE" la cui azione riguarda tutto il territorio regionale classificato montano e già classificato svantaggiato ai sensi dell'art. 3 paragrafo 3 della direttiva CEE n. 268/75 sulla montagna. I beneficiari sono gli imprenditori agricoli titolari di impresa iscritta al "registro delle imprese".

descrizione elenco dei comuni riferimenti legislativi cartina

riferimenti legislativi

- Legge 25/7/1952 n° 991
Provvedimenti in favore dei territori montani.
Artt. 14 e 15: Classificazione dei "comprensori di bonifica montana"; al 2° comma dell'art.14 si definisce la integrale parificazione dei "comprensori di bonifica montana" ai "territori montani"

- Legge 30/7/1957 n° 657
Modifica all' art. 1 della legge 991/52, concernente provvedimenti a favore dei terreni montani. Articolo unico: classificazione dei terreni montani

- Legge 2/6/1961 n° 454
Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura - I Piano verde.
Art. 8: si classificano i "territori comunali a rilevante depressione economica" denominati d'allora in poi più correntemente "collina depressa"

- DPR 15/1/1972 n° 1
Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di agricoltura e foreste, caccia e pesca nelle acque interne e relativi personale e uffici.
Art. 1 h) trasferimento di competenze relative alla classificazione dei comprensori di bonifica.

- Deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte n° 7463 del 11/12/1975
Classificazione e ripartizione aggiornata del territorio regionale fra montagna, collina, collina depressa e pianura.

- DPR 24/7/1977 n° 616
Delega di cui all'art. 1 della Legge 22 luglio 1975, n° 382
Trasferimento e deleghe delle funzioni amministrative dello Stato
Art. 73: Consorzi di bonifica.

- Legge 27/12/1977 n° 984
Coordinamento degli interventi pubblici nei settori della zootecnia, della produzione ortoflorofrutticola, della forestazione, della irrigazione, delle grandi culture mediterranee, della vitivinicoltura e della utilizzazione e valorizzazione dei terreni collinari e montani.
Art. 15: indirizza gli interventi nelle zone montane e collinari.

- Deliberazione del Comitato Interministeriale per il Piano Agricolo Alimentare (CIPAA)
Viene individuato l'elenco complessivo dei comuni ai sensi dell'articolo 15 della legge 984/77 cui si è fatto riferimento per l'applicazione agevolata dei contributi unificati in agricoltura.

- Legge 11/3/1988 n° 67 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 1988)
Art. 9: adotta la delimitazione di cui all'art. 15 della legge 984/77 ai fini della concessione delle agevolazioni contributive delle aziende agricole

- Deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte del 12/5/1988 n° 826-6658
Classificazione e ripartizione del territorio regionale fra montagna, collina depressa, collina e pianura.
In allegato è riportato l'elenco di tutti i comuni piemontesi con la rispettiva classificazione con approssimazione al singolo Foglio della mappa catastale nel caso in cui lo stesso comune ricada in due o tre classificazioni diverse.
Viene precisato che permane la distinzione in "collina" e "collina depressa" ai sensi dell'art. 15 della L. 984/77 ai fini dell'applicazione agevolata dei contributi unificati in agricoltura, mentre rimane un'unica classificazione in "collina" per l'applicazione in atto di interventi regionali.

- Legge 8/6/1990 n° 142
Ordinamento delle autonomie locali
Capo IX: Comunità Montane

- D.L. 30/12/1992 n° 504
Riordino della finanza degli Enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge 23/10/92 n° 421.
Art. 7 h): adotta la delimitazione di cui all'articolo 15 della legge 984/77 ai fini dell'esenzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) per i terreni agricoli.

- Regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio, del 17 maggio 1999